Vellutata di funghi

I funghi sono dei vegetali dal basso contenuto calorico (20-30 kcal per 100 g) ma, dal gusto unico. Sono, infatti, estremamente versatili e utilizzabili in creme, sughi, contorni, per arricchire secondi piatti o condire tipiche pietanze invernali come la polenta.
Su Aiuto sono a dieta, proponiamo una vellutata ai funghi. Ricca in minerali, in particolare calcio, può essere abbinata, in un pasto, ad un secondo piatto.
Ingredienti per 1 persona
- 150 g di patate
- 150 g di funghi misti
- 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- mezza cipolla
- noce moscata
- mezza carota
- mezzo gambo di sedano
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- 5 g di burro
Preparazione
Preparare un pentolino di brodo vegetale con il sedano, la carota e metà della cipolla.
In un tegame soffriggere in un cucchiaino di olio la restante cipolla e aggiungere i funghi e le patate tagliate a cubetti. Aggiungere 2-3 mestoli di brodo vegetale. Dal momento della ripresa del bollore, cuocere per 30-40 minuti. Se il brodo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungerne ulteriore. A termine cottura, insaporire con un pizzico di noce moscata grattugiata al momento. Ridurre il tutto ad una crema densa mediante un frullatore a immersione. Porre il tegame nuovamente sulla fiamma, aggiungere il burro e metà del Parmigiano, mescolare fino a completo scioglimento, aggiustare di sale. Servire la vellutata ben calda, cosparsa di Parmigiano.
Valori nutrizionali per 1 porzione
- kcal 315
- proteine 14 g
- carboidrati 30 g
- grassi 16 g
- calcio 300 mg
- fosforo 400 mg
- potassio 1350 mg