Angiola ai pomodorini

L’Angiola è un pesce azzurro molto pescato nel Golfo di Napoli e Salerno quindi, facilmente ritrovabile qui in Penisola Sorrentina.
All’assaggio ha un sapore molto deciso. Poiché molte persone non amano molto questa caratteristica organolettica tipica dei pesci azzurri, oggi proviamo a cucinarlo con una ricetta nella quale l’Angiola viene sfumata col vino bianco e accompagnata da cipolle, sedano e pomodorini.
È un piatto ricco in proteine di elevata qualità biologica. Il contenuto in grassi non deve spaventare, perché rappresentato da grassi monoinsaturi provenienti dall’olio d’oliva e polinsaturi, omega-3, del pesce azzurro.
Per saperne di più sugli omega-3, rimando alla lettura del mio articolo.
Ingredienti per 1 persona
- 150 g di Angiola già sfilettata
- 150 g (circa un terzo di barattolo) di conserva di pomodorini (nel mio caso ho usato una conserva di pomodorini campani da agricoltura biologica)
- 50 ml di vino bianco
- sedano (un pezzetto)
- mezza cipolla di Tropea
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe verde
- prezzemolo
Preparazione
In una padella antiaderente dai bordi alti, soffriggere per pochi secondi nell’olio cipolla e sedano tagliati a fettine sottili. Aggiungere metà del vino e lasciar cuocere per ammorbidire le verdure. Spostare il trito su un lato della padella e adagiarvi il filetto di Angiola sul lato senza pelle per mezzo minuto. Girarlo sul lato della pelle e cospargerlo del restante vino. Lasciar asciugare, dopodiché aggiungere la conserva di pomodorini. Coprire e lasciar cuocere per una decina di minuti. Se il sugo si dovesse asciugare troppo, aggiungere dell’acqua e aggiustare di sale. A termine cottura cospargere con il prezzemolo fresco tritato e un pizzico di pepe verde grattugiato al momento. Porre in un piatto e servire.
Valori nutrizionali per una porzione
- kcal 340
- proteine 32 g
- carboidrati 4,5 g
- grassi 17 g
Una risposta
[…] Visualizza la ricetta sul nuovo sito di Aiuto sono a dieta! […]